Diventa pilota di droni in ambienti critici
Il corso permette di operare con i droni (APR) in ambienti critici e ostili all'uomo, ad esempio per il monitoraggio di incendi, per la sorveglianza del traffico stradale, per ispezioni di infrastrutture e impianti e per interventi di ricerca e salvataggio.
Prerequisiti
- Attestato di APR in corso di validità (corso basico)
- Esperienza di volo APR (almeno 6 ore come responsabile di volo)
Parte teorica
12 ore di insegnamento comprendenti i seguenti moduli:
- prestazioni di volo e pianificazioni
- safety e gestione del rischio
Al termine della parte teorica il candidato deve sostenere un esame consistente in un test a risposta multipla.
Parte pratica
Il Centro di Addestramento sottopone il pilota a una valutazione per determinare il numero di missioni necessarie al conseguimento dell’abilitazione per operazioni critiche. La durata delle missioni non potrà essere inferiore alle 6 ore.
Esame finale
Al termine del percorso formativo il pilota sostiene un skill test con un esaminatore APR secondo quanto disposto dalla normativa vigente. L’esame di volo deve essere rappresentativo degli scenari e consistere in una missione di almeno 10 minuti.
Sedi del corso
- Centro Addestramento “Accademia del Volo” presso l’Aeroporto Internazionale “San Francesco d’Assisi” di Perugia
- Università eCampus di Novedrate (25 km da Milano)
Alloggio
Per gli allievi di Accademia del Volo c’è la possibilità di alloggiare presso hotel o residence convenzionati.